Museo Vincenzo Bellini

http://dati.beniculturali.it/mibact/luoghi/resource/CulturalInstituteOrSite/105490 entità di tipo: CulturalInstituteOrSite

Museo Vincenzo Bellini  @it
Museo Vincenzo Bellini  @it
Il Museo Vincenzo Bellini è ubicato a Catania all'interno del settecentesco palazzo Gravina Cruylas in Piazza San Francesco d'Assisi, 3, luogo ove nacque il musicista nella notte tra il 2 e il 3 novembre 1801.La Casa natale venne dichiarata monumento nazionale il 29 novembre 1923 ed inaugurata il 5 maggio 1930. I vari ambienti rispecchiano la condizione originaria della Casa natale: le mattonelle esagonali, le volte a crociera, i piccoli balconi su via V. Emanuele, il suggestivo pozzo , ricreando la magia di un luogo che ha affrontato molteplici difficoltà prima di diventare istituzione museale. Il percorso museale della Casa natale segue l'evolversi della vita e della carriera del compositore, inizia da un piccolo ingresso che porta all'alcova ove nacque il piccolo Bellini, per concludersi nella altrettanto piccola stanza funeraria (allora cucina). Di particolare interesse è la sala D, ove sono raccolti numerosi manoscritti musicali autografi.Il Museo oggi dopo un lungo periodo di ristrutturazione vanta un nuovo allestimento e si è ingrandito, continuando la sua esposizione al piano nobile dello stesso palazzo; qui il visitatore potrà ammirare la prestigiosa collezione di pianoforti, che hanno suonato le magiche melodie del Cigno catanese, manifesti e locandine delle celebrazioni belliniane.Anche la ricca biblioteca del museo è stata trasferita al piano nobile con sala multimediale fornita di Access Point.  @it
DBUnico.105490 
Museo, Galleria e/o raccolta 

risorse dalla linked data cloud

risorse connesse 1

risorse non online 0

risorse caricate 0

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse