Archivio di Stato di Cremona

http://dati.beniculturali.it/mibact/luoghi/resource/CulturalInstituteOrSite/116719 entità di tipo: CulturalInstituteOrSite

Archivio di Stato di Cremona  @it
Archivio di Stato di Cremona  @it
L'Archivio di Stato venne istituito a Cremona con d.m. 21 nov. 1955, ma solo tra il 1958 e il 1960 si cominciarono a riunire i primi fondi. Grazie alla lungimiranza dell'avv. Giuseppe Ghisalberti, presidente della Provincia di Cremona la Provincia riuscì ad allestire la sede di via Palestro in locali concessi dal Comune di Cremona. Nel giro di pochi anni all'Archivio confluì la documentazione dei principali Uffici dello Stato ed anche di alcuni importanti Enti locali (in primis il Comune di Cremona e l'Ospedale Maggiore) e nel 1979 si rese necessario il trasferimento nel più ampio edificio di via Antica Porta Tintoria, già sede dell'Istituto Manini, di proprietà della Fondazione Città di Cremona. Per la presentazione del patrimonio oggi conservato in Archivio di Stato si rimanda alla descrizione dei principali fondi presente sul sito del nostro Istituto.  @it
DBUnico.116719 
10.022932 
45.139275 
Archivio di Stato 

risorse dalla linked data cloud

risorse connesse 1

risorse non online 0

risorse caricate 0

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse